Concerti 2015:
Chiaro lo Specchio dell’Acqua giunge quest’anno alla nona edizione, riunendo, come di consueto, in una serie di appuntamenti i comuni situati nel territorio del Parco del Sile.
Un primo concerto si è tenuto a S. Elena di Silea proseguendo poi con Vedelago e Casier. I prossimi si svolgeranno per il mese di ottobre a Treviso, nella splendida chiesa di San’Agostino, a Quinto di Treviso e Badoere di Morgano, per terminare nel mese di novembre ancora a Treviso, nella chiesa di San Francesco, con l’Orchestra da camera “Giacomo Facco, musico veneto”, che eseguirà un programma interamente dedicato a F.J. Haydn.
Si ringraziano vivamente le amministrazioni comunali e le parrocchie che ospiteranno i vari appuntamenti, nonché la Provincia di Treviso ReteEventi Cultura, che hanno reso possibile anche ques’anno la realizzazione del Festival.
Il NovArtBaroqueEnsemble vi augura buon ascolto.
PROGRAMMA:
Treviso, Chiesa di Sant’Agostino
17 Ottobre 2015, ore 21.00
Michele Antonello e Arrigo Pietrobon, oboi
Andrea Bressan, Fagotto
Francesco Bravo, clavicembalo
musiche di G.F. Händel, G. Böhm, J.F. Fasch, J.D. Zelanka
Quinto di Treviso, Villa Memo – Giordani
30 ottobre 2015, ore 21.00
Michele Cerra, liuto
Luca Dalsass e Sofia Bolzan, violini
Marco Dalsass, violoncello
musiche di K. Kohaut, S.L. Weiss, A. Vivaldi
Badoere di Morgano, Chiesetta di Sant’Antonio
31 ottobre 2015, ore 21.00
Michele Cerra, liuto
Luca Dalsass e Sofia Bolzan, violini
Marco Dalsass, violoncello
musiche di K. Kohaut, S.L. Weiss, A. Vivaldi
Treviso, Chiesa di San Francesco
07 novembre 2015, ore 21.00
Arrigo Pietrobon, oboe
Luca Dalsass, violino
Laura Costa, fagotto
Marco Dalsass e Stefano Soncini, violoncelli
Orchestra da camera “Giacomo Facco, musico veneto”
musiche di F.J. Haydn
Conclusa anche la quinta stagione di concerti a Santa Maria di Castello. Dal maggio 2011 quando ha preso il via questa attività concertistica abbiamo presentato ben 55 concerti.
Questa stagione è stata dedicata a Giannino Dalsass papà del nostro Direttore Artistico e grande sostenitore di questo progetto fin dai primi eventi, recentemente scomparso ma ancora presente e vivo nel ricordo.
Attraverso questo sito ed altri media, sarete informati sui prossimi eventi. Vi diamo l’appuntamento per la prossima primavera (6^ stagione anno 2016).
Commenti recenti